L’obiettivo dell’Associazione NADA, NADA Europa e il newsletter semestrale è quello di mettere insieme una serie di “Working studies and outcome data” ovvero “Risultati e studi operativi” di programmi integrati con Acudetox nei vari paesi e regioni provenienti dalle diverse realtà sociali in Europa e nel mondo.
I risultati e gli studi operativi da Torino a Enna, da Trieste a Cagliari, dalla Finlandia all’Irlanda faranno parte di una raccolta di informazioni utili per confermare la validità dell’integrazione di metodi non convenzionali nell’ambiente del trattamento della dipendenza e dei disordini comportamentali. Inoltre l’Associazione NADA si prefigge i seguenti obiettivi: – incoraggiare e sviluppare la collaborazione di servizi diversi e l’integrazione di metodi non convenzionali (Acudetox) con l’intento di ottenere buone pratiche operative e cliniche – stabilire profili di programmi e linee guida, basati sui risultati multi centrici italiani e altri paesi europei, per diverse sostanze di abuso – individuare buone pratiche operative e linee guida sull’uso di metodi non convenzionali (Acudetox) specificamente in carcere o in programmi di recupero alternativi al carcere – approfondire il concetto “DRUG COURTS”, tribunali simili ai processi per direttissima per tossicodipendenza, in un ambiente europeo analizzando i risultati fino adesso ottenuti in vari paesi a riguardo, collaborando con il Gruppo Pompidou e EMCDDA. La quota associativa NADA viene utilizzata per promuovere la diffusione del protocollo Acudetox in Italia. Questo contributo sostiene non solo la spedizione dell’allegato (pubblicazione semestrale) ma anche i servizi d’ufficio, un servizio telefonico al pubblico e un sito internet.
L’obiettivo dell’Associazione NADA in Italia è di offrire formazione e consulenza per i programmi di trattamento della dipendenza da sostanze nelle strutture sanitarie pubbliche e private, comunità e carcere, e garantire gli standard etici e clinici degli specialisti Acudetox.
E’ un’organizzazione che riunisce gli esperti nel campo delle dipendenze da sostanze e in quello della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). I programmi esistono già da 30 anni negli USA, dove sono uno dei maggiori componenti di servizi per la tossicodipendenza, e da decine di anni in Europa che attualmente conta circa 1000 programmi, parte di oltre i 2800 programmi mondiali. Programmi di ricupero della dipendenza da sostanze che utilizzano trattamenti di Acudetox giornalieri esistono in altri paesi come Arabia Saudita, Australia, Finlandia, Germania, India, Irlanda, Nepal, Olanda, Russia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Sud America, UK, Ungheria, USA. Si consiglia al pubblico di rivolgersi esclusivamente ai servizi pubblici o privati formati con il protocollo Acudetox e certificati dall’ Associazione NADA Italia. Solo con la formazione Acudetox e la certificazione annuale NADA si può garantire una corretta formazione.
Se avete dubbi possiamo confermare lo stato di formazione/certificazione Acudetox scrivete a info.acudetox@gmail.com