Per non dipendere da nulla, mai più.

Acudetox è un protocollo di trattamento specializzato che combina i principi della medicina tradizionale cinese con approcci terapeutici moderni per affrontare la dipendenza da sostanze e i problemi emotivi e psicologici correlati. Questo metodo si concentra sull’applicazione dell’agopuntura auricolare, una tecnica che prevede l’inserimento di sottili aghi sterili in punti specifici dell’orecchio esterno. Si ritiene che questi punti corrispondano a diversi organi e sistemi del corpo, influenzandone la funzione e promuovendo equilibrio e guarigione.

Sviluppato originariamente negli Stati Uniti negli anni ’70, Acudetox è stato progettato per aiutare le persone in fase di disintossicazione da varie sostanze, tra cui alcol, nicotina, oppioidi e stimolanti. Il trattamento mira ad alleviare i sintomi di astinenza, ridurre le voglie e sostenere il benessere emotivo durante il processo di recupero.

A differenza dell’agopuntura tradizionale, Acudetox è una terapia non verbale e non invasiva che può essere eseguita in un contesto di gruppo, rendendola accessibile ed economica per l’uso in diversi ambienti, tra cui centri di riabilitazione, ospedali, carceri e cliniche comunitarie. Funziona come un potente strumento nelle fasi iniziali del recupero, spesso aprendo la strada a un ulteriore supporto psicologico e consulenza.

Acudetox è riconosciuto per la sua capacità di creare un’atmosfera calma e di supporto, in cui i pazienti possono iniziare il loro percorso di recupero senza la pressione immediata della comunicazione verbale. Aiuta a favorire un senso di fiducia tra il paziente e il terapeuta, ponendo le basi per interventi terapeutici più profondi. Inoltre, questo trattamento è adatto per affrontare traumi, PTSD e condizioni legate allo stress, offrendo un approccio olistico al recupero che integra salute fisica, emotiva e mentale.

In sintesi, Acudetox offre un modo delicato ma efficace per supportare le persone nel superare la dipendenza, aiutandole a riprendere il controllo della propria vita e a muoversi verso un recupero duraturo.

Efficace, economico e alternativo, Acudetox è un metodo basato sull’agopuntura per combattere tutti i tipi di dipendenza.

Una droga è qualsiasi sostanza che altera il nostro stato mentale e può creare dipendenza. Molti di noi non possono fare a meno di caffè, sigarette, alcol, benzodiazepine o persino valeriana—sostanze che, in varie situazioni, ci aiutano a “vivere” meglio.

La dipendenza, quindi, è più diffusa di quanto si pensi. Non è un problema limitato a chi abusa di droghe pesanti come eroina e alcol, anche se queste sostanze sono fortemente emarginanti. Tuttavia, tutte le dipendenze, in misura diversa, compromettono la nostra libertà.

La realtà della dipendenza è complessa, con il fenomeno della polidipendenza in aumento. Liberarsi dall’eroina, per esempio, non significa necessariamente essere liberi. Spesso, l’abuso di alcol e nicotina persiste, e quando entrano in gioco sostanze come cocaina, crack, ecstasy e altro, la situazione si complica ulteriormente.

Esiste una strada difficile ma percorribile, che passa attraverso la crescita personale, la fede e le comunità. Tuttavia, pochi decidono di intraprenderla e seguirla fino in fondo.

Dal 1974 negli Stati Uniti e dal 1993 anche in Italia, c’è un’altra possibilità: si chiama Acudetox. Questa terapia non farmacologica prevede l’inserimento di cinque sottili aghi sull’orecchio, senza dolore. Si svolge in gruppo, in un ambiente tranquillo e accogliente. Acudetox offre un immediato senso di benessere, qualunque sia la sostanza di cui si abusa, e può essere avviata anche durante una crisi di astinenza. Non sostituisce una dipendenza con un’altra, ma sostiene il paziente, aiutandolo a ritrovare l’autonomia. Non a caso, l’associazione che diffonde questo metodo dal 1985 si chiama NADA—National Acupuncture Detoxification Association.

I pazienti spesso descrivono l’agopuntura come un’esperienza unica: “Mi sentivo rilassato ma vigile,” “Ero calmo senza perdere il controllo.” Chi è depresso o stanco, riporta un aumento di energia.

Acudetox è una terapia non verbale che precede e facilita la comunicazione verbale, ponendo le basi per ulteriori interventi psicologici o la partecipazione a gruppi di sostegno come Alcolisti Anonimi, i Centri di Aiuto per Tossicodipendenti, o Nuclei di Accoglienza.

Si tratta di una terapia di gruppo a sessione aperta, senza appuntamenti fissi, disponibile su richiesta. È accessibile in strutture pubbliche, quindi a costi contenuti. Nel gruppo possono essere trattati contemporaneamente alcolisti, dipendenti da crack, eroina, psicofarmaci o nicotina, in varie fasi del percorso di recupero, dall’astinenza fino a quelli che sono già “liberi”. Il gruppo, inoltre, offre un forte incentivo: “Ce la puoi fare, ce la stai facendo.”