Trattamento abuso di Cocaina
L’aumento dell’uso della cocaina ha sviluppato programmi specifici per il trattamento di soggetti coinvolti nell’uso della droga. L’abuso e la dipendenza dalla cocaina è un problema complesso che coinvolge sia cambiamenti fisiologici del cervello così come molti fattori sociali, familiari ed ambientali. Di conseguenza, il trattamento della dipendenza dalla cocaina è complesso e deve considerare molti fattori. Per essere considerato buono in un programma di trattamento si devono valutare le condizioni psico fisiche, sociali e farmacologiche del paziente, e bisogna considerare, inoltre, che molti consumatori di crack o cocaina usano, probabilmente, anche altre sostanze stupefacenti.
La dipendenza dalla cocaina è un problema che interessa l’individuo in tutta la sua complessità: fisica, fisiologica, sociale, ambientale e familiare. Ecco perchè il trattamento della dipendenza dalla cocaina deve avere un programma che consideri tutti gli aspetti dalla condizione fisica e psicologica dell’ individuo al rapporto con le famiglie e l’ambiente sociale.
Il primo passo che il consumatore deve affrontare è il processo di disintossicazione, per eliminare i residui di cocaina nell’organismo. Secondariamente alla disintossicazione, deve seguire, una terapia psicologica. Questo doppio processo fa si che l’individuo abbia più probabilità di non ricadere nell’abuso. Durante la disintossicazione dalla cocaina l’individuo può avvertire molti sintomi come: depressione, ansia, irregolarità del sonno, affaticamento, cravings particolarmente forti. Una volta che il periodo di disintossicazione è finito molti di questi sintomi diminuiranno o spariranno completamente.
Il trattamento per la dipendenza dalla cocaina si avvale di un protocollo composto da più terapie.
Metodi farmacologici
Non ci sono farmaci specifici, attualmente, disponibili per trattare la dipendenza dalla cocaina. A causa dei cambiamenti di umore che si possono manifestare durante le fasi di astinenza, i farmaci antidepressivi possono alleviare la sofferenza. Oltre che i problemi per il trattamento della dipendenza, c’è quello dell’overdose che provoca molte morti ogni anno e si cerca di trovare soluzioni farmacologiche per le emergenze acute dovute all’abuso eccessivo o all’overdose della cocaina.
Interventi sul comportamento
Alcuni trattamenti sul comportamento strati efficaci per curare la dipendenza dalla cocaina, sia quelli che trattano il paziente in day hospital che in comunità.. Nel trattare questo problema bisogna scegliere il metodo giusto per ogni individuo. Un metodo di trattamento che sta ottenendo risultati positivi è la terapia conoscitivo- comportamentale. Questa terapia rappresenta spesso un trattamento efficace perché si avvicina ai molti problemi della droga, compreso quello della dipendenza dalla cocaina. È importante che nel trattare i pazienti si considerino tutti i loro bisogni di cura. Una componente della terapia del comportamento, che sta mostrando i risultati positivi in molti pazienti dipendenti, è la gestione dell’imprevisto. Alcuni di questi programmi usano un sistema di buoni ricompensa basato su ricompense per rimanere in trattamento. Sulla base delle analisi delle urine, i pazienti liberi dalla droga guadagnano i punti, che possono essere usati per attività sane, come un fare ginnastica, andare al cinema o a pranzo al ristorante, queste attività sane promuovono uno stile di vita libero dalla droga.
La prevenzione della ricaduta è un metodo messo a fuoco per aiutare gli individui dipendenti dalla cocaina ad astenersi dal suo uso o da altre sostanze sostitutive. La mancanza di controllo nell’assumere la droga porta necessariamente all’abuso e alla dipendenza. Questo metodo può essere impiegato per aiutare gli individui a ridurre l’uso della droga, a fare fronte con successo alle ricadute e a riconoscere le situazioni in cui è più probabile usare la cocaina, riconoscendole ed evitandole si riesce a far fronte più efficacemente ai comportamenti problematici connessi con l’abuso della droga. Questa terapia è inoltre efficace per la sua compatibilità con gli altri trattamenti e con la terapia farmacologica.
Comunità terapeutiche
Le Comunità terapeutiche, o i programmi residenziali con durata prevista di un soggiorno da 3 a 12 mesi, offrono un’altra alternativa per trattare la dipendenza dalla cocaina. L’obbiettivo è un reinserimento dell’individuo nella società e può includere la riabilitazione professionale sul posto di lavoro ed altri servizi. I programmi delle comunità terapeutiche aiutano gli individui ad effettuare uno stile di vita libero dalla droga per un periodo di tempo esteso. I programmi residenziali di trattamento inoltre aiutano nel processo di reinserimento sociale, infatti c’é una varietà tipologica di processi terapeutici offerti dalle comunità.
Agopuntura e Acudetox
Nell’anno 2000, i ricercatori di Yale hanno verificato che l’agopuntura è un metodo per trattare la dipendenza dalla cocaina. Hanno osservato che i trattamenti terapeutici di agopuntura insieme alla terapia psicologica hanno fornito risultati positivi sui pazienti trattati rispetto a “quelli” trattati convenzionalmente. Anche in Italia ce ampia uso di Acudetox per il controllo dei sintomi della astinenza e modifiche della comportamento del individuo che abusa di cocaina. L’agopuntura per il trattamento della dipendenza conosciuto con il nome di ACUDETOX si pensa possa essere un’alternativa efficace al trattamento tradizionale di dipendenza della cocaina per il trattamento dei sintomi da astinenza e il sostegno alla motivazione, ma soprattutto risulta essere priva di effetti collaterali.
Trattamento ambulatoriale della cocaina in Italia
Il trattamento ambulatoriale della droga è fornito dai centri per la Dipendenza Pubblica come ASL, e dalle comunità o ad altri servizi specializzati. Il trattamento ambulatoriale del paziente non richiede il ricovero e l’impegno è quello di seguire rigorosamente il programma di trattamento ambulatoriale. I programmi di trattamento permettono che gli individui rimangano attivi nelle loro attività quotidiane mentre ricevono il trattamento per la loro dipendenza dalla cocaina.
E’ consigliabile che i programmi di trattamento del paziente esterno possono includere:
- accurato processo di valutazione
- rieducazione all’uso dell’alcool e alla droga in generale
- sviluppo delle capacità di gestione della propria vita
- introduzione e Integrazione al processo 12-punti
- consultazioni di terapie mediche
- terapia di gruppo
- terapia non farmacologia che riduce sintomi di astinenza come Acudetox
- prevenzione per le ricadute
- analisi casuali delle urine
- consulenze individuali
- rieducazione di gruppo e formazione multi familiare
- sviluppo di capacità di gestione
- dopo cura
Trattamento residenziale “full immersion”
I programmi in comunità residenziali di trattamento per la dipendenza dalla droga offrono molti servizi aggiuntivi che altri metodi di trattamento non possono offrire. In primo luogo il ritiro offre la possibilità di disintossicarsi lontano dai luoghi dove è facilmente reperibile la droga. I programmi residenziali di trattamento della droga durano 2-3 settimane e possono rinforzare uno stile di vita libero dalla droga insieme ad una disintossicazione veloce.
I programmi residenziali full-immersion di trattamento di dipendenza dalla droga possono includere:
- processo completo di valutazione
- rieducazione all’alcool e alla droga
- disintossicazione facilitata con attività fisica e comportamentale
- attività fisica e del respiro
- Acudetox
- terapie a base di Medicina non tradizionale come Agopuntura e Medicina Aiurvedica
- rinforzo della motivazione
- recupero della abilità sociali
- recupero dell’etica personale e del lavoro
- servizi psicologici e psichiatrici
- abilità di comunicazione
- riconoscimento di un comportamento antisociale
- recupero di valori come l’onestà e l’integrità psicosociale.